La Nostra Storia


YUX Agency

Un Viaggio dʼArte, Avventura e Tecnologia

Intervista a Yux: la sua storia è quella di questa Agenzia di soluzioni IT, concepita per servirti.


— Ciao Yux! È un piacere conversare con te su come hai dato origine allʼAgenzia YUX. La tua storia sembra essere piena di svolte inaspettate e momenti chiave. Vorrei che ci portassi allʼinizio, a quellʼepoca in cui, a soli 19 anni, ti muovevi già nel vibrante mondo dellʼarte a Buenos Aires. Potresti raccontarci un poʼ di quella fase?

Certo. Nel 1989, a 19 anni, ero un mercante dʼarte e dirigevo la mia galleria a Buenos Aires. Era uno spazio molto frequentato dallʼavanguardia culturale dellʼepoca, un vero epicentro di creatività. Poi, mi sono avventurato nei media, fondando un canale TV via cavo dedicato alle arti. Nel ʼ95, mi sono dedicato alla pubblicità, culminando la mia carriera come presidente di una fiorente azienda di pubblicità esterna. Siamo stati pionieri nellʼapplicare pubblicità esterna su migliaia di autobus passeggeri, sia in Argentina che in Cile.

— Che fase dinamica! E da lì, fai una svolta radicale. Fu allora che decidesti di intraprendere unʼavventura personale.

Sì, esattamente. Ho divorziato e sono andato in Messico. Proprio la notte prima della mia partenza, ho sognato il nome « YUX ». Ero in un luogo molto illuminato, un gruppo di persone mi chiamava con quel nome: « Yux, vieni! ». Avvicinandomi, sono scomparse e mi sono svegliato. Ho salutato la mia ex-moglie; il nostro legame di amicizia era così forte che condividevamo lo stesso letto nonostante il divorzio. Poi, ho salutato il mio piccolo Nicolás, di soli 5 anni, e infine, Toto, il cane da guardia. Senza svegliarli, solo a Toto ho guardato negli occhi e ho dato lʼordine: « Abbi cura di loro! ». Sulla strada per lʼaeroporto, ho meditato sul grande cambiamento di vita che stavo intraprendendo. Avevo sempre immaginato di andare in Messico, soprattutto nella Riviera Maya, culla della conoscenza che ho assimilato con passione, per scoperta ed evoluzione.

— E sei arrivato a Cancún. Raccontaci la fondazione della tua prima azienda con il nome YUX.

Una volta in Messico, ho comprato un furgone Dodge modello ʼ76 che è diventato la mia casa. Lʼho decorato con legno allʼinterno, ci ho messo un letto matrimoniale e, allʼesterno, lʼho dipinto di azzurro con una grande onda blu, per questo il suo nome era "Big Baby Blue". Lo parcheggiavo in spiagge segrete di sabbia bianca che esistevano a quel tempo per goderne. Fu così che un giorno ideai di montare unʼazienda di abbigliamento. Ho lanciato una linea di pantaloncini da bagno, e lʼho chiamata YUX. La produzione veniva realizzata in Argentina e la vendita lì, in Quintana Roo. Fu molto divertente, con allegre ragazze in bikini che vendevano i pantaloncini sulle spiagge di Cancún, Playa del Carmen e Tulum.

— Dal Messico allʼItalia, lʼamore ti porta a Catania, dove ti immergi completamente nella tecnologia dellʼinformazione con Esse Group. Potresti spiegarci come questo passo ha segnato la nascita della prima versione dellʼAgenzia YUX?

In Messico mi innamorai di una bellissima siciliana, una vera principessa. Lei non capiva nulla di spagnolo e io ancora meno il suo italiano. Fu un amore istintivo, del cuore e molto passionale. Passati diversi mesi, un giorno suo padre, proprietario di attività di alta moda, la chiamò, dicendole che doveva tornare. Lei era incaricata di comprare abiti per i negozi alle fiere di moda europee. Se ne andò e rimasi solo. Non esistevano i telefoni cellulari, chiamarsi era molto difficile, ma lʼamore era così forte che la relazione si mantenne. Mi chiese di andare. Vendi tutti i pantaloncini da bagno ad alcuni amici, lasciai "Big Baby Blue" con unʼamica spagnola, e andai in Italia. Poco dopo essere arrivato a Catania, mi associai con unʼamica e fondammo unʼagenzia boutique di web design chiamata Esse Group. Fu la mia immersione totale nellʼemergere di Internet; ne vidi il potenziale e lo feci mio. E così nacque la prima versione di quello che poi divenne YUX, yux.info, unʼagenzia IT (Tecnologia dellʼInformazione), da IT (acronimo di Italia) dedicata al design e sviluppo web.

— Dopo la tua esperienza in Italia, sei tornato in Argentina e ti sei avventurato con "Ecomotion", un importatore di pattini e veicoli ecologici. Cosa successe lì?

Prima di Ecomotion, ho realizzato un web book completamente in Flash, una tecnologia che permetteva di creare animazioni interattive. In esso, narravo una storia della creazione, una versione distinta e diversa da tutto ciò che era conosciuto. Fu così affascinante che alcuni amici francesi della vita notturna di Buenos Aires mi spinsero a organizzare una festa su una barca per far conoscere yux.info. A quella festa, incontrai un americano che mi propose di creare Ecomotion. Mentre sviluppavo quellʼazienda, incontrai Romina. Adottò il nome di Gae, il mio amore universale (Gea = Gaia = Madre Terra, la creazione). Lavorò con me in Ecomotion, imponemmo il marchio, e poi mi separai da quellʼimpresa perché ci venne in mente lʼidea di scrivere insieme la continuazione del "web book".

Così, facemmo un viaggio epico in pattini in linea dal sud dellʼArgentina agli Stati Uniti, mentre scrivevamo il libro, come se fossero diari della nostra esperienza (clicca lʼimmagine stampa del viaggio per scaricare la versione PDF del libro).

— Ma quellʼavventura ebbe un punto di svolta in Bolivia. Cosa successe lì?

Dopo migliaia di chilometri pattinati, arrivammo in Bolivia, e le strade divennero sterrate, impossibili da percorrere con i pattini. Ci fermammo nellʼincredibile lago Titicaca. Trovammo una bellissima casa a 2 km dal paese, che divenne la nostra casa e il nucleo di una comunità di avventurieri. Un amico e cliente di Buenos Aires, incantato dal web book del viaggio in pattini, mi invitò in Argentina per fargli un complesso sito web per la sua azienda di sicurezza navale. Lo feci, e poi andai nella mia terra in Patagonia cilena.

Lì riorganizzai lʼagenzia, aggiunsi personale, principalmente nel settore tecnologico; era il 2004 e lʼonda dei social network si stava avvicinando.

— Un ritorno alle radici con una visione rinnovata! E il tuo viaggio ti ha riportato al Titicaca. Comʼè stato?

Al mio ritorno, erano già passati diversi mesi. Gae aveva organizzato il primo "Rainbow Gathering" in Bolivia. Lì, fu invitata da membri di una comunità di respiriani del Brasile per sperimentare quella vita. Essi praticano una conoscenza che permette loro di vivere senza mangiare; non ingeriscono cibi solidi né liquidi, si nutrono unicamente per assimilazione dellʼenergia pranica. Così, al suo arrivo, dopo pochi giorni Gae partì per quella comunità molto entusiasta, poiché quello era il suo vero destino.

E io, pochi giorni dopo, ricevetti a casa dei "yatiris", uomini saggi del Tahuantinsuyo, che mi invitarono allʼIsla del Sol (lʼIsola del Sole) per fare un rituale con piante sacre. Andai, amarono la mia conoscenza "cronocratica" e mi adottarono.

— Un invito dallʼancestrale cultura Aymara che ti ha portato a far parte di quella sacra isola.

Fu unʼesperienza trasformativa. Mi cedettero una bellissima capanna di fronte a una spiaggia nella parte nord dellʼisola, a Playa Las Sirenas, e divenne la mia casa. Da lì, iniziai lo sviluppo di pangea.space, che fu la versione precedente del social network educativo del governo del tempo, chronocracy.com.

— E ora, nel presente, dopo le situazioni estreme che il mondo ha vissuto, come il COVID, hai deciso di tornare allʼIsla del Sol. Comʼè il presente di YUX da lì e qual è la visione attuale dellʼagenzia?

Effettivamente. Dopo tutto ciò che abbiamo vissuto globalmente, ho deciso di tornare allʼIsla del Sol per la sua pace, tranquillità e quella magia di vivere come se fossi in unʼaltra era, né precedente né futura. Lì, lʼatemporalità ricrea la mia esistenza magicamente. Ed eccomi qui, dirigendo da remoto la nuova versione della mia agenzia IT, YUX Agency, stabilita negli Stati Uniti con la visione di offrire il miglior servizio a tutto il mondo.


La storia di Yux è un riflesso di come passione, adattabilità e visione possano trasformare i sogni in realtà. Chiunque tu sia, non smettere mai di sognare. Osa, realizzalo! In YUX siamo qui per aiutarti in questo, e molto altro.

Dal team di YUX